Attività nei monti Harz.
Nel cuore della Germania, la regione dello Harz rivela tutta la sua diversità: fitte foreste, brughiere mistiche, città a graticcio piene di storia e una natura che suona diversa in ogni stagione. Che sia in estate su sentieri verdeggianti, in inverno in un tranquillo paesaggio innevato o immergendovi in tradizioni secolari, le attività nello Harz vi regaleranno momenti che rimarranno impressi nella memoria.
I monti Harz in estate.
Quando il sole bagna le foreste con una luce calda, la regione dell'Harz rivela la sua diversità estiva. Le escursioni conducono a laghi scintillanti, attraverso gole e catene montuose che aprono panorami su tutto il paesaggio. Prendete la funivia e godetevi le viste panoramiche che sono così chiare solo in estate. I ciclisti scoprono valli tranquille su percorsi tortuosi, mentre gli appassionati di mountain bike cercano una sfida su percorsi impegnativi. Chi preferisce un ritmo più tranquillo troverà luoghi idilliaci dove soffermarsi presso stagni e rive di fiumi. E nei centri storici, i caffè e i mercati invitano a trascorrere momenti vivaci che completano la giornata. L'estate nei Monti Harz è un gioco di movimento e di svago, e sempre un'esperienza per tutti i sensi.
I monti Harz in inverno.
Non appena la neve ricopre le montagne, i Monti Harz si trasformano in un paese delle meraviglie invernale. Foreste innevate, cristalli di ghiaccio scintillanti e aria limpida creano uno scenario che non è secondo a nessuno. Gli appassionati di sci di fondo troveranno condizioni perfette su ampi sentieri, mentre le escursioni con le racchette da neve attraversano paesaggi tranquilli dove si sente solo lo scricchiolio dei passi. Ci sono anche stazioni sciistiche con piste e impianti di risalita, ideali per chi ama lo sport. Nelle città a graticcio, i mercati e le piazze risplendono nello splendore invernale - un suggestivo contrasto con l'idillio naturale. Che si tratti di romantiche passeggiate nella neve, di giornate sportive sulle piste o di ore accoglienti a lume di candela: l'inverno nei Monti Harz è un'esperienza di pace, forza e magia speciale.
Escursioni nei monti Harz.
I monti Harz sono fatti per le escursioni, con una varietà che va dalle passeggiate facili ai tour più impegnativi. I sentieri più dolci attraversano fitte foreste, passando per ruscelli gorgoglianti e radure coperte di muschio. Le cose si fanno più impegnative sulla strada che porta al Brocken, la vetta più alta della Germania settentrionale, che offre ampie vedute su tutta la bassa catena montuosa. La Valle di Bode è un'attrazione per le sue formazioni rocciose selvagge e le sue gole profonde, mentre i sentieri circolari intorno ai laghi e agli stagni offrono momenti di tranquillità in riva al mare. I sentieri tematici storici gettano un ponte tra natura e cultura, raccontando storie di miniere, miti e leggende. Fare escursioni nei Monti Harz significa immergersi passo dopo passo in un paesaggio che rivela sempre nuove immagini.


Altre attrazioni dell'Harz.

Scoprite le città a graticcio.

Ferrovia a scartamento ridotto dell'Harz.

Castelli e palazzi.

Parco nazionale dell'Harz.

Esperienze culinarie.
Attrazioni a Wernigerode e dintorni.

Wernigerode incanta con le sue case colorate, l'orgoglioso castello che domina la città e la serenità di un luogo che non deve fingere. Non dovreste perdervi nemmeno questi punti salienti:
Visite guidate al deposito ferroviario
Ogni venerdì (eccetto i giorni festivi), affascinanti monumenti tecnici in una visita guidata all'imponente sala delle officine del 1926 con una lunghezza di 70 m, una larghezza di 25 m e un'altezza di 11 m, iscrizione consigliata
Harz in miniatura
Parco in miniatura "Kleiner Harz" nel Bürgerpark di Wernigerode: aree ricreative, giardini tematici, passeggiata sul lago, recinto per animali, torre di osservazione e gola minerale. Una meta escursionistica ideale per tutta la famiglia.
Museo dell'aviazione
4 hangar, 6.000 m², un Transall dismesso sul tetto: tecnologia aeronautica da toccare e ammirare.
Planetario di Harz e sentiero dei pianeti
Spiegazioni ed esperimenti sul corso del sole, le fasi lunari e la formazione delle nuvole, tra le altre cose. Il punto di partenza del sentiero dei pianeti è il sole a Heltauer Platz, il punto di arrivo è Plutone all'Harzplanetarium, percorso lungo 6 km con 3 ore di esplorazione, percorso breve con 2 ore di esplorazione.
Escape Rooms
Tre stanze rompicapo con quattro giochi diversi e un insolito gioco di città.


Avventura e azione nei monti Harz.
I monti Harz vi sorprenderanno con esperienze che promettono di farvi battere il cuore.
Sul ponte sospeso Titan RT si può fluttuare a 100 metri dal suolo, mentre chi vuole osare di più può tuffarsi nelle profondità con lo spettacolare "GigaSwing". Gli amanti della mountain bike e del downhill troveranno i loro percorsi a Braunlage o a Thale, mentre le piste di slittino estive, le funivie e i parchi di arrampicata offrono una grande varietà. La regione è un sogno anche su due o quattro ruote: le tortuose strade di montagna attraggono i motociclisti e gli appassionati di cabrio e di auto d'epoca. Chi ama l'altezza può vivere le montagne dell'Harz da una prospettiva completamente nuova, con gite in mongolfiera, voli in parapendio o voli turistici. Le montagne dell'Harz diventano un palcoscenico per avventure indimenticabili - a volte tranquille, a volte frenetiche, sempre straordinarie.
Cultura nelle montagne dello Harz.

Tra montagne e foreste, i monti Harz conservano un patrimonio culturale di inestimabile valore. Siti Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, centri storici medievali ed edifici unici raccontano la forza, la fede e l'artigianato dei secoli passati. Passeggiando per i vicoli di Quedlinburg, visitando il Palazzo Imperiale di Goslar o esplorando la gestione delle acque dell'Alto Harz, vivrete la storia in immagini vivide, strettamente intrecciate con la natura che la circonda.
Quedlinburg
Patrimonio mondiale dell'UNESCO dal 1994: oltre 2.000 case a graticcio risalenti a otto secoli fa, l'insieme della collina del castello con la collegiata di San Servasio e il tesoro della cattedrale - Quedlinburg racconta la storia a ogni passo.
Strada romanica
La Strada del Romanico attraversa la Sassonia-Anhalt per oltre 1.000 chilometri. Nei dintorni di Wernigerode si trovano alcune tappe suggestive: la cattedrale di Halberstadt, l'abbazia di Drübeck, il castello di Ballenstedt e l'abbazia di Michaelstein.
Goslar
La millenaria città imperiale colpisce per il suo centro storico e per la miniera di minerali di Rammelsberg, entrambi Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. Da vedere anche il palazzo imperiale dell'XI secolo, un tempo fulcro dell'impero medievale errante.
Gestione delle acque dell'Alto Harz
Un capolavoro di ingegneria: oltre 100 bacini, centinaia di chilometri di fossati e corsi d'acqua che un tempo rifornivano l'industria mineraria. Oggi, questo sito unico del patrimonio mondiale dell'UNESCO può essere vissuto durante le escursioni e le visite ai musei, come un'impressionante combinazione di natura e cultura.